destionegiorno
Nato in Sicilia nell'oramai lontano 1954, ho vissuto a Torino dal febbraio 1982, anno in cui ho cominciato a scrivere. E', per me, irrefrenabile, la necessità di tradurre in poesia le forti emozioni che la vita mi regala. Espongo il mio pensiero nel modo in cui mi si presenta. Quasi sempre di getto. ... (continua)
|
Ch’il puro candor sentiva
mentre al sol levavonsi l’occhi
e le case di bianco vestite.
M’ergevo d’immenso,
c’accoglievo, ora, il silenzio.
Ch’ella... leggi...
|
Verde di prati, bianca di scogliere,
azzurra di mare e di cielo.
Accarezzata dal vento amico,
s’affaccia a grida d’uccelli migratori,
anch’essi in cerca dei lidi promessi.
E’ la terra di nome speranza,
che profuma d’antiche emozioni.
E’ la... leggi...
|
Languirono singulti striduli
ed audaci sofismi a millantar valori.
Deiezioni, emersero, d’affetti ignari
assurgendo, per muliebre proskýnesis,
call’asservir condussero.
Simulate nudità d’animo,
svelarono intimità celate.
Staffili vibrarono... leggi...
|
Il tempo ignora d’umani prodighi al dono,
ma forse, ancora, la Fonte l’attende.
Per gorghi, il perdono, s’affaccia,
a costoro, c’avulsi, s’accingono.
Stormi di baluardi s’arrendono all’are,
ove, ad attenderli, antichi ricordi.
Profusi... leggi...
|
Dal mio peregrinar c’accoglie,
attimi d’attesa che, da lungi, oramai,
colgo l’ardente gelido morso d’una notte.
Sicché al calar del rossore diurno, avido,
mi specchio, in un increspare d’onda.
Ed eccomi a te, igniudo d’anima
e d’antica speme... leggi...
|
Al volgere del vespro e prima dell’aura funesta,
nel mentre d’immensa beltà gioiva l’aere,
un raggio di sole colse il tuo respiro.
Smisi d’esser figlio, che m’eri ancora mamma,
sicchè, d’ignaro stupor serena,
addio, cercami, sarò là dove mi... leggi...
|
Amo schiuderti d’ignaro e di gemme,
c’anch’io in te, nell’appagarti,
in un vortice di passione e corpi fusi.
Ch’indomito, giacendo in te,
m’esalto nel volare alto,
per, poi, rifuggiarmi la dove tutto è vita.
Ah! avido Morfeo, c’al levar del... leggi...
|
Plumbei recaronsi ove giammai dignità,
pervasi da turbamenti d’oscuro.
Orde morbose dettero saggio d’insano
e perduto, di se, sin’anco il rispetto,
d’assurdo vestirono attimi avulsi.
Nemmanco il rispetto pel Dono negato
e l’adolescenza rubata... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Poeta Mario Arena
Le sue 207 poesie
Taglia il respiro senza pietà,
s’appropria d’ogni spazio vitale
e distrugge nell’intimo chi ama davvero.
E’ una silente violenza
che grida un tristo perché.
Pago, ora, col silenzio, il ricatto,
s’erge e non prevede diritti,
ma soltanto succube
leggi

| 

|
|
|
Giammai l’ostil risolcherò, giacché,
in’ante il natio ebbi a sognare,
ed a ritroso, a rinvigorir, mi volgo.
Vi lascio al fastidioso avvicendarsi,
ch’il vostro tristo incedere, detta.
Nemmanco a rivisitar perduti lidi,
da cui, per commiato,
leggi
 | 

|
|
|
Son venuto alla tua ultima,
vestito d’infanzia, pei troppi Natali,
promessi e disattesi.
Con l’infinito negli occhi,
l’immancabile rivolo, celava,
l’innocenza ch’il tempo gli ascrisse.
Così ogn’anno, silente,
quel solco profondo,
leggi
 | 

|
|
|
Dal tempo largite, d’Egli il disegno,
s’apprestano commensali approdi,
ove s’odono mietiture d’oro e d’argento.
Aromi s’infrangono d’un vento amico,
sull’ali di colori e note festose.
Del sole s’odono calde fragranze,
c’al ridestar del rossore
leggi
 | 
|
|
|
Il mare ha voluto la mia serenità
e nel suo confuso affastellar memorie,
ha doppiato i miei approdi.
Celati progetti d’insieme,
d’antico vestiti han trovato gli abissi.
Non v’è sentimento nella sete di vendetta,
e la solitudine dei
leggi
 | 

|
|
|
Smarrisco lo guardo tra vette innevate
a valle manca il contatto.
Mi
leggi
 | 

|
|
|
S’accompagna a compiaciuti ludibri
c’annullan, appena risorta, la speme.
S’avvale di vetusti retaggi,
e forte d’apparenti virtù,
serba, nel cuore, arroganza.
S’arrocca, s’aggrappa ed assurge,
accennando ad affetti d’anima pura
ed a presunti
leggi
 | 

|
|
|
Mi soffermo su ridondanti amorfità esistenziali
e d’esse mi sfugge il perché.
Di certo l’essere astanti dello stesso girone,
rende eguali solo a se stessi
e ne cela il destino persino a Caronte.
Dell’eden manco a parlarne
ed agli inferi ne han
leggi
 | 
|
|
|
Vi parlerò dell’amore immenso,
perché infinito sia il sentimento
ed immortale il legame.
Affinché nulla possa l’insolenza terrena,
c’al suo tristo appagar di se.
Accoglierò, d’Egli, la vestige di luce
e vi porterò con me,
nell’anima ed in
leggi
 | 
|
|
|
Ti regalerò il mio sorriso
ed attenderò, dei cuori, il trionfo.
Per il bene c’avresti a sognare,
indossa il tuo abito più bello
e dipingilo
leggi
 | 
|
|
|
Caduche s’annullano lusinghe,
nell’appagar di sentimenti veri,
che sanno d’abbraccio paterno.
C’altrui, nulla può seppur s’insinua
e s’ha d’arrendersi a sì forte unicità.
Godiamo d’intensa reciprocità, ora,
nel cogliere il frutto d’una gioiosa
leggi
 | 
|
|
|
T’ebbi a sognare d’immenso
fors’anche prima ch’io esistessi.
Adesso un intenso travaglio
accompagna le notti insonni
del mio sentir per
leggi
 | 
|
|
|
Il mio tempo terreno credevo fosse appagato,
prima d’un evento inatteso
che fortemente voluto, fu subito amore.
Gioivo, convinto d’esser completo
ed ignaro che presto sarebbe nata una stella.
M’apriva alla luce del dono
e custodiva, per me, le
leggi
 | 
|
|
|
M’hai donato un nuovo sentire,
seppure nulla m’era dovuto
e prima non sapevo esistesse.
E’ vero, t’avevo sempre sognato
Nel desio d’un appagante futuro
e sapevo che eri tutto ciò che volevo.
C’è tutto un mondo nel gioire,
dell’immensa sorpresa
leggi
 | 
|
|
|
Salmastro un profondo legame,
irrompeva all’inquete alme,
nell’affrontare se stessi.
Assordanti fattezze riemerse,
prendevano vita da legami mai
leggi
 | 
|
|
|
 
 
|
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
|
Per informazioni cliccate qui.
|
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
|